Cos'è crimea cartina?

La Crimea è una penisola situata nel sud dell'Ucraina, affacciata sul Mar Nero e sul Mar d'Azov. La sua posizione strategica l'ha resa storicamente un punto focale di contese tra diverse potenze.

Geografia:

  • Posizione: Penisola situata a sud dell'Ucraina continentale.
  • Mari: Bagnata dal Mar Nero a sud e dal Mar d'Azov a est.
  • Stretto di Kerč: Separa la Crimea dalla Russia continentale.
  • Topografia: Diversificata, con montagne (Monti di Crimea) a sud, pianure steppose al centro e zone costiere.
  • Fiume principale: Salhir.
  • Città principali: Simferopoli, Sebastopoli, Kerč, Jalta.

Aspetti Politici e Storici:

  • Status: Annessa dalla Russia nel 2014, ma riconosciuta a livello internazionale come parte dell'Ucraina. Questo è un aspetto chiave della controversia.
  • Storia: Ha una storia ricca e complessa, avendo fatto parte di diversi imperi e stati, tra cui il Khanato di Crimea, l'Impero Ottomano, l'Impero Russo, l'Unione Sovietica e l'Ucraina indipendente.
  • Popolazione: Composta principalmente da russi, ucraini e tatari di Crimea.
  • Importanza Strategica: La presenza della flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli sottolinea la sua importanza militare e strategica per la Russia.
  • Crisi di Crimea (2014): Evento culminato con l'annessione della Crimea alla Russia, in seguito a un referendum contestato. Questo ha portato a sanzioni internazionali e tensioni geopolitiche.

Economia:

  • Turismo: Un settore importante, in particolare nelle città costiere come Jalta.
  • Agricoltura: Importante per la produzione di grano, frutta e vino.
  • Industria: Concentrata nei settori della pesca, della cantieristica e della produzione chimica.

Considerazioni sulla cartina:

Una mappa della Crimea evidenzierebbe:

  • La posizione della penisola rispetto all'Ucraina e alla Russia.
  • Le principali città e porti.
  • Le catene montuose e le pianure.
  • Le infrastrutture importanti, come strade, ferrovie e gasdotti (come il ponte di Crimea, che collega la Crimea alla Russia).
  • Le aree di interesse turistico.